Salve a tutti, ho da fare un convertitore di basi su excel (binaria, ottale, decimale ed esadecimale), praticamente devo fare in modo che inserendo il numero e la base con cui è scritto il foglio di calcolo lo converta nelle altre basi, il problema è uno: NON SO DA DOVE INIZIARE!! Avete qualche idea? Grazie in anticipo :)
Benvenuto nel Forum piccioman,
appena avrai due minuti passa di QUI. E' buona norma presentarsi prima di postare
Per mettere una simpatica foto dell'avatar potrai trovare le istruzioni QUI
Vedrai che i ragazzi ti risponderanno, ma ti diranno di postare per lo meno un allegato per dare uno spunto di quello che vuoi fare.
A presto
Avvisi generali e importanti, pena CHIUSURA thread e/o BAN. Il crossposting è vietato. Le richieste di "pappa_pronta" sono vietate. Utilizzate i tag CODE per il codice. Leggere il Regolamento per chiarimenti PRIMA di creare nuovi thread.
Sii gentile quando possibile. È sempre possibile
(Dalai Lama)
Ciao Piccioman
Excel già dispone di funzioni che fanno quello che chiedi; tra queste trovi
DECIMALE.BINARIO DECIMALE.HEX DECIMALE.OCT HEX.DECIMALE HEX.BINARIO HEX.OCT
e varie altre.
Se vai su menù Formule e nella finestra che ti si apre seleziona tutte e scorri l'elenco e troverai certamene quelle che ti occorrono.
Ovviamente dovrai guardarti anche un po' l'help di queste funzioni per capire come operano.
Alfredo
"Non esistono cose facili o difficili; esistono cose che si sanno e cose che non si sanno"
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana; riguardo l'universo ho ancora dei dubbi" (Albert Einstein)
Ciao a tutti,
@Piccioman
generalmente dovresti essere tu ad allegare un file d'esempio e spiegare cosa hai, cosa hai fatto e cosa non ti torna...
Comunque, ti allego un file che avevo fatto tempo fa e che utilizza le funzioni suggerite da Alfredo ().
Il numero va scritto nella cella C3, la base in D3.
Il risultato verrà scritto nel range B8:E8.
La formula usata nella cella B8 (e copiata poi a destra):
=SE.ERRORE(SE(O($C$3="";$D$3="");"";SCEGLI(CONFRONTA($D$3;{2.8.10.12};0);SCEGLI(RIF.COLONNA(A1);$C$3;BINARIO.OCT($C$3);BINARIO.DECIMALE($C$3);BINARIO.HEX($C$3));SCEGLI(RIF.COLONNA(A1);OCT.BINARIO($C$3);$C$3;OCT.DECIMALE($C$3);OCT.HEX(B3));SCEGLI(RIF.COLONNA(A1);DECIMALE.BINARIO($C$3);DECIMALE.OCT($C$3);$C$3;DECIMALE.HEX($C$3));SCEGLI(RIF.COLONNA(A1);HEX.BINARIO($C$3);HEX.OCT($C$3);HEX.DECIMALE($C$3);$C$3)));"")
[EDIT]
Ho visto solo ora che utilizzi la versione 2007....
dovrai cambiare i separatori delle costanti di matrici.
Al posto del "." (punto) usa lo slash ("/") o il back-slash ("\")... non ricordo quale dei due sia corretto.
Oppure, al posto delle costanti di matrice, utilizza il range $B$8:$E$8.
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare."
Ok grazie mille, ora vado a presentarmi e cambio foto profilo, il file funziona anche sul 2007, gentilissimo era quello che intendevo, devo solo apportare qualche modifica e va benissimo, per il resto sì, la prossima volta cercherò di allegare il mio file, grazie mille, a tutti, gentilissimi e velocissimi :)
Tore ma mi spieghi come funziona il file?
Se inserisco in C3 ad esempio 8 mi vien furi numero inserito non valido mentre se uso le singole funzioni tutto funziona perfettamente; es. se inserisco il numero 156 in binario diventa 10011100 e in HEX 9C
Alfredo
"Non esistono cose facili o difficili; esistono cose che si sanno e cose che non si sanno"
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana; riguardo l'universo ho ancora dei dubbi" (Albert Einstein)
E non capisco perchè nel file ci sia 12 al posto di 16 nel codice, è esadecimale, perchè scrivere 12?
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare."
il problema è che se cambio in 16 tutti i 12 mi viene errore, non sono capace, sono negato con excel.
Corretto il 12 in 16.
Riallego...
@Alfredo
mettendo 156 in C3 e 10 in D3, i risultati sono:
binario = 10011100
ottale = 234
Esadecimale = 9C
anche usando le funzioni singolarmente.... è sbagliato?
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare."
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare."
Condividi nei tuoi social!