Chi si iscrive in un forum per aiutare, insegnare o condividere il proprio sapere deve partire dall'idea che incontrerà delle persone ingrate per l'aiuto che darà (ci sono in tutti i forum). Poi ci sono gli altri, quelli che si appassionano e studiano ( e spero che siano i più tanti), ed infine ci sono quelli che hanno un'esigenza immediata, magari per risolvere un problema di lavoro.
Chi frequenta questo forum da sempre o è tra i fondatori, sicuramente sa anche fare delle statistiche sui tipi di utenti e sicuramente è in grado di scoprire gli ingrati.
Personalmente quando do una soluzione cerco di dare delle spiegazioni e mettere, nel caso delle macro, più commenti possibili, a rischio di essere prolisso, per esperienza ho imparato a non dare nulla per scontato. Non si sa mai abbastanza della formazione di chi pone le domande.
Se il quesito è mal posto, il più delle volte, significa che la preparazione di chi fa la domanda è piuttosto scarsa.
Ma ci sono anche molti che partono con scarsa umiltà e che sperano di diventare esperti senza impegnarsi. sono quelli che pensano "E che ce vo'?" ,ma poi sono sempre sul forum per chiedere la cosi detta "pappa pronta".
Pur avendo molta esperienza in fatto di programmazione e manipolazione di dati, mi sono iscritto a questo forum con l'intento di mantenere viva la tecnica di programmazione e nello stesso tempo, ho avuto modo di apprezzare la preparazione degli esperti del forum, dai quali ho imparato altre tecniche.
Non imparerò mai le macro in linea, non le sopporto. Mi stimola invece lo studio delle Power Query, che ai miei tempi non c'erano.
Concludo dicendo che ho adottato VBA e il suo ambiente per introdurre alla programmazione VBA i ragazzi di terza media. L'ambiente di sviluppo di VBA, se non erro, è l'unico che permette di eseguire il codice passo passo e far capire ai ragazzi il flusso logico di un programma.
Buon lavoro a tutti.